Testa di pagina

Navigazione principale

Rabl Grüner Veltliner Käferberg Alte Reben 75 cl

Panoramica del prodotto

Art. n.

361424

Nessuna recensione

|

Azione
-33%
Austria

CHF 18.95

Invece di: CHF 28.50

CHF 113.70 / 6 Pezzo

CHF 2.53 / Deziliter

Non disponibile

Ordinabile solo in unità di 6 Pezzo

La zona del Grünen Veltliner Loiserberg Alte Rebe è la più fresca di Langenlois. A questa altitudine di 380 metri sopra il livello del mare, il vento è molto forte e le differenze di temperatura sono estreme. Rudolf Rabl si occupa personalmente della vinificazione dei suoi vini ed è visibilmente fiero di essere stato uno dei primi, in Austria, a far fermentare i vini spontaneamente, senza l’aggiunta di lieviti selezionati. Solo così si possono produrre vini di prima classe che riflettono il terroir. Il Grüner Veltliner Käferberg di Rudolf Rabl si presenta nel bicchiere con un colore giallo-verde brillante. Al naso si combinano fragranze di mango delicato, melissa fine, ananas, miele di fiori ed erbe. Al palato risulta succoso, delicatamente cremoso, con frutti tropicali maturi. Il Grüner Veltliner Käferberg è molto fine e meravigliosamente equilibrato. Il finale è minerale con un retrogusto lungo.
Tipo di vino:
  • vino bianco
Annata*:
  • 2020
Volume:
  • 75cl
Regione:
  • Kemptal DAC
Marca:
  • Rabl
Paese:
  • Austria
Vitigno:
  • Grüner Veltliner
Gradazione alcolica:
  • 13
    %
Informazioni allergie:
  • Contiene solfiti
Produttore:
  • Weingut Rabl, Langenlois
Si accompagna a:
  • pesce e frutti di mare, piatti di pasta dal gusto deciso, carne di vitello e di pollo
Temperatura di servizio:
  • 17
    °C
  • 17
    °C
Nota di degustazione:
  • forte fragranza giallo-verde finemente speziata di mela e pera, pepe al palato. Il Grüner Veltliner Käferberg ha diversi aromi di frutta gialla ed esotica e di erbe, con una consistenza cremosa. Il Käferberg è un vino deciso, ma con una componente delicata. Si tratta del perfetto accompagnamento durante i pasti, con un buon potenziale di conservazione.
Imballaggio:
  • cartone da 6 bottiglie
Vinificazione:
  • il 15% di questo vino è fermentato e affinato in botti di legno da 500 litri, il resto in serbatoi di acciaio.
*Informazioni annata:
  • Si riservano cambiamenti di annata