Questo complesso e incredibile vino rosso è il frutto della miscela di diversi vitigni. Le uve usate per la sua produzione sono state colte manualmente e sottoposte a una rigida selezione. Un vino imponente con accenni di cedro e pelle e note di cassis.La Tenuta di Biserno ricopre una superficie di 49 ettari ed è situata nell’Alta Maremma, sulla costa toscana occidentale, adagiata sulle colline di Bibbona. Confina con lo storico borgo di Bolgheri e regala una magnifica vista sul mar Tirreno - un luogo veramente speciale. Il viticoltore Ludovico Antinori scoprì la tenuta toscana mentre era alla ricerca di nuovi appezzamenti da integrare alla Tenuta dell'Ornellaia. Riconobbe subito il potenziale di quel paesaggio collinare e lo comprò. Il vicino Mar Tirreno attutisce il calore proveniente dall'interno del Paese, rinfresca le estati e mitiga i freddi inverni. Il territorio offre le condizioni ottimali per la produzione delle varietà Syrah, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot.
- Tipo di vino:
- vino rosso
- Annata*:
- 2022
- Volume:
- 75cl
- Regione:
- Toscana IGP
- Marca:
- Il Pino
- Suggerimenti:
Da accompagnare a selvaggina, carne alla griglia, crema di balsamico e soufflé di melanzane
- Paese:
- Italia
- Vitigno:
- Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot
- Bottiglia:
- Standard
- Gradazione alcolica:
%14.5
- Informazioni allergie:
- Contiene solfiti
- Produttore:
- Tenuta di Biserno
- Si accompagna a:
- Da accompagnare a selvaggina, carne alla griglia, crema di balsamico e soufflé di melanzane
- Temperatura di servizio:
°C16 °C18
- Nota di degustazione:
- Rosso porpora scuro con riflessi violetti. Robusto e fruttato al naso. Complesso, carnoso con tannini fini e una struttura ben definita. Finale durevole e dolce.
- Imballaggio:
- cartone da 6 bottiglie
- Distinzione:
94 punti Robert Parker per l'annata 2017
95 punti James Suckling
94 punti Wine Spectator
94 punti Falstaff
94+ punti Vinous
- Vinificazione:
- Fermentazione di 3-4 settimane in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata di 28°C. Successivo invecchiamento di 12 mesi in barrique francesi nuovi e barrique di due anni.
- *Informazioni annata:
- Si riservano cambiamenti di annata