Testa di pagina

Navigazione principale

Le uve utilizzate per il Villa Antinori Rosso vengono diraspate e pressate leggermente dopo la raccolta. In seguito vengono travasate in contenitori a temperatura controllata. Segue poi una fermentazione alcolica di 5-7 giorni. La macerazione dura circa 8-12 giorni. I vitigni Cabernet Sauvignon, Sangiovese e Petit Verdot vengono fatti fermentare separatamente a una temperatura controllata di 28°C. Per Syrah e Merlot la fermentazione avviene invece a 25°C. Infine il vino matura per 12 mesi in botti di rovere francesi, americane e ungheresi.Questo vino intenso presenta note di frutti rossi che, insieme alla pelle, alle spezie e alla vaniglia creano un aroma complesso. Si sposa perfettamente con piatti di pasta abbinati alla carne. Da oltre 600 anni la famiglia Antinori si dedica anima e corpo alla vinificazione. La tenuta è stata fondata nel 1385 da Giovanni di Piero Antinori. La passione per la vinificazione viene tramandata da 26 generazioni. La famiglia porta avanti questa attività con innovazioni e decisioni coraggiose, ma sempre nel rispetto delle tradizioni e del territorio.
Tipo di vino:
  • vino rosso
Annata*:
  • 2016
Volume:
  • 75cl
Regione:
  • Toscana IGP
Marca:
  • Villa Antinori
Paese:
  • Italia
Vitigno:
  • Sangiovese, Syrah, Merlot, Cabernet Sauvignon, Petit Verdot
Bottiglia:
  • Standard
Gradazione alcolica:
  • 13.5
    %
Informazioni allergie:
  • Contiene solfiti
Produttore:
  • Antinori
Si accompagna a:
  • Da accompagnare a piatti di pasta abbinati alla carne.  
Temperatura di servizio:
  • 16
    °C
  • 18
    °C
Nota di degustazione:
  • Colore rosso scuro. Intenso e complesso al naso con note di frutti rossi e sentori di pelle, spezie e vaniglia. Al palato si rivela rotondo con tannini morbidi e vellutati e una persistenza lunga.  
Imballaggio:
  • cartone da 6 bottiglie
Distinzione:
  • 91 punti James Suckling 
Vinificazione:
  • Affinamento di 12 mesi in botti di rovere francesi, americane e ungheresi.  
*Informazioni annata:
  • Si riservano cambiamenti di annata