Testa di pagina

Navigazione principale

Dom Pérignon Rosé è un omaggio alla libertà. È stato creato per ampliare i confini della creazione. È prodotto da uve Pinot Noir e Chardonnay provenienti dai migliori vigneti della Champagne. La sua straordinaria qualità è il risultato di un lento processo di maturazione. Che dura per il Dom Pérignon Rosé circa 12 anni in cantina. Lo sviluppo lungo e magistrale dà vita a un vino vivace e carnale con una forza attrattiva magnetica. Dom Pérignon è uno champagne d’annata. Se il raccolto non è sufficiente per la produzione, allora salta la produzione per quell'anno. In questo modo si garantisce la migliore qualità possibile. La decisione in merito viene presa dallo Chef de Cave Vincent Chaperon che, nell’annata del 2008, ha sostituito, dopo 28 anni, il leggendario Chef de Cave Richard Geoffroy. Dom Pierre Pérignon è il nome del monaco e capo cantiniere che più di 300 anni fa gettò le basi per la produzione di questo stravagante champagne. La sua ricetta prevedeva una mistura accuratamente ponderata di uve, vini bianchi di bacca nera e una spremitura delicata e divisa. Fino alla sua morte, nel 1715, ha perfezionato questo processo. Dom Pierre Pérignon aveva l’ambizione di produrre «il miglior vino del mondo». Usava i vigneti dell’abbazia di Hautvillers per far rifiorire il terreno. Il suo spirito coraggioso e visionario gli valse persino un invito alla tavola del Re Sole, Luigi XIV, che fu persuaso dalla qualità del suo vino. Trecento anni più tardi, il Dom Pérignon rappresenta ancora la visione e l’opera di questo straordinario artigiano, che oggi viene considerato il padre spirituale dello champagne.
Tipo di vino:
  • vino spumante/ frizzante
Annata*:
  • 2006
Volume:
  • 75cl
Regione:
  • Champagne
Marca:
  • Dom Pérignon
Paese:
  • Francia
Vitigno:
  • Pinot Noir, Chardonnay
Gradazione alcolica:
  • 12
    %
Informazioni allergie:
  • Contiene solfiti
Produttore:
  • Moët Hennesy, Louis Vuitton
Si accompagna a:
  • per feste, aperitivi, antipasti ricchi, dessert
Temperatura di servizio:
  • 8
    °C
  • 8
    °C
Nota di degustazione:
  • Colore: giallo oro All’olfatto: Note di mandorle fresche e cereali che regalano un bouquet agrumato. In bocca si rivela concentrato e allo stesso tempo cremoso, robusto e fruttato. Armonico ed elegante con un riverbero leggermente amaro.    
Imballaggio:
  • Bottiglia singola
Distinzione:
  • 96 punti Antonio Galloni per l'annata 2006 96 punti Robert Parker per l’annata 2006 94 punti Decanter per l’annata 2006
Vinificazione:
  • minimo 12 anni di maturazione in cantina 
*Informazioni annata:
  • Si riservano cambiamenti di annata