Le uve lavorate per ottenere Poderi del Doge Prosecco Biologico provengono da vigneti nella provincia di Padova. Dopo la raccolta, vengono diraspate, spremute e pressate a una temperatura controllata e a bassa pressione in serbatoi di acciaio inox. Il vino grezzo, prima della seconda fermentazione, viene altresì conservato a una temperatura controllata, per poi rimanere per 30 giorni in grandi contenitori chiusi per la presa di spuma.Poderi del Doge ha 680 soci, è stata fondata nel 2014 ed è una cooperativa composta da piccoli viticoltori del territorio. Si tratta prevalentemente di aziende familiari, la cui superficie complessiva di produzione si estende su 850 ettari e il cui nome rimanda alla tradizione secolare della produzione vinicola dell’area compresa tra Padova e Venezia. Già nel 1400 questo territorio era noto come il fertile entroterra della Serenissima (Repubblica di Venezia).
- Tipo di vino:
- vino spumante/ frizzante
- Volume:
- 75cl
- Regione:
- Prosecco DOC
- Marca:
- Poderi del Doge
- Paese:
- Italia
- Vitigno:
- Glera
- Gradazione alcolica:
%11
- Informazioni allergie:
- Contiene solfiti
- Produttore:
- Poderi del Doge
- Si accompagna a:
- come aperitivo e per brindare in occasioni di festa
- Temperatura di servizio:
°C8 °C10
- Nota di degustazione:
- Color giallo paglierino con riflessi verdi. Al naso è molto delicato, con un sentore di frutta.
- Imballaggio:
- cartone da 6 bottiglie
- Vinificazione:
- Affinamento per 30 giorni in serbatoi di acciaio inox