Testa di pagina

Navigazione principale

Questa Barbera ha origine nel meraviglioso e fiorito paesaggio del Piemonte. Le uve di questo vino provengono dai vigneti di Rocchetta Tanaro. I terreni di media consistenza sono costituiti per il 50% da sabbia e per il 50% da argilla. In Piemonte si producono vini dall'intenso spettro aromatico e gustativo. Braida è stata fondata nel 1960 ed è un'azienda vinicola gestita dalla terza generazione della famiglia Bologna. L'azienda è molto conosciuta nel mondo del vino ed è una delle tenute più rinomate d'Italia, che porta sul mercato vini eccellenti. Dal 2005 è attiva anche nella produzione di grappa, dove si colloca anch'essa nell'élite.
Tipo di vino:
  • vino rosso
Annata*:
  • 2019
Volume:
  • 75cl
Regione:
  • Piemonte DOC
Marca:
  • Bricco
Paese:
  • Italia
Vitigno:
  • Barbera
Bottiglia:
  • Standard
Gradazione alcolica:
  • 14.5
    %
Informazioni allergie:
  • Contiene solfiti
Produttore:
  • Braida, Giacomo Bologna
Si accompagna a:
  • Carne arrosto, selvaggina, formaggio a pasta dura
Temperatura di servizio:
  • 17
    °C
  • 18
    °C
Nota di degustazione:
  • Colore rosso rubino granato con riflessi violacei. Profumo ricco, intenso e persistente, molto ben sviluppato con sensazioni di liquirizia, viola, prugna e vaniglia. Il palato è caratterizzato da frutta e spezie che vanno dal tostato allo speziato, particolarmente equilibrate, potenti e intense. La ricchezza espressiva è dovuta alle spezie che avvolgono la polpa della prugna matura, conferendo suadenza e vigore.
Imballaggio:
  • Scatola di legno da 6 pezzi
Distinzione:
  • 96 punti Falstaff

    93 punti Wine Spectator

    93 punti Wine Enthusiast

Vinificazione:
  • Macerazione sulle bucce per 20 giorni, poi 15 mesi in barrique. Il vino matura poi per un ulteriore anno in bottiglia.
*Informazioni annata:
  • Si riservano cambiamenti di annata