Testa di pagina

Navigazione principale

Ensis Taurasi DOCG 75 cl

Panoramica del prodotto

Art. n.

212316

Nessuna recensione

|

-83%
Italien

CHF 3.95

PCC: CHF 24.00

CHF 23.70 / 6 Pezzo

CHF 0.53 / Deziliter

Non disponibile

Ordinabile solo in unità di 6 Pezzo

l’Ensis è un vino di qualità della regione Campania in Italia che viene prodotto da un’azienda vinicola tradizionale, a conduzione familiare da 10 generazioni. Per la sua produzione sono state utilizzate uve Aglianico che provengono dalla provincia di Avellino. Dopo la raccolta manuale le uve sono state diraspate e pigiate delicatamente. La macerazione è durata circa 20-25 giorni a una temperatura controllata di 26-28°C. Il vino ha infine maturato 16 mesi in barrique e ha poi affinato diversi mesi in bottiglia. La famiglia Mastroberardino vive in Campania dal 18esimo secolo. Le prime tracce conducono al catasto borbonico, all’epoca in cui la famiglia scelse di stanziarsi nel paese di Atripalda dove si trovano ancora oggi le antiche cantine. Da allora l’azienda di famiglia è stata portata avanti da 10 generazioni. Le aziende vinicole della famiglia si trovano in Irpinia, la culla di tre DOCG: Greco di Tufo, Fiano di Avellino e Taurasi. Sono distribuite in tre diverse zone del territorio con l’obiettivo di mantenere l’identità e di garantire in primo luogo la protezione, la continuità e lo sviluppo della viticoltura. Inoltre, la famiglia Mastroberardino viene riconosciuta nella vitienologia italiana come la paladina dei vitigni autoctoni dell’Iripinia e della Campania.
Tipo di vino:
  • vino rosso
Annata*:
  • 2013
Volume:
  • 75cl
Regione:
  • Campania IGP
Marca:
  • Ensis
Paese:
  • Italia
Vitigno:
  • Aglianico
Bottiglia:
  • Standard
Gradazione alcolica:
  • 14
    %
Informazioni allergie:
  • Contiene solfiti
Produttore:
  • Mastroberardino
Si accompagna a:
  • Selvaggina, arrosto succoso e agnello, adatto anche come vino da meditazione.
Temperatura di servizio:
  • 16
    °C
  • 18
    °C
Nota di degustazione:
  • Colore rosso scuro brillante con un bouquet intenso e complesso. Al naso presenta i tipici aromi selvatici dell’Aglianico, note speziate di erbe fresche e cuoio. A queste si aggiungono sentori balsamici di liquirizia, pepe e cioccolato fondente. Queste note vengono completate da aromi fruttati e delicati di frutti di bosco scuri con un sentore di vaniglia. Al palato il Taurasi è molto poderoso con tannini potenti ma morbidi. Il vino è molto intenso con un’acidità notevole ma molto ben integrata. Gli aromi speziati e fruttati riempiono la bocca.
Imballaggio:
  • cartone da 6 bottiglie
Vinificazione:
  • Affinamento di 16 mesi in botti di rovere e diversi mesi in bottiglia.
*Informazioni annata:
  • Si riservano cambiamenti di annata