Le uve Garnacha Tintorera e Monastrell provengono da vigneti nel territorio di Almansa, che si trovano tra 700 e 1000 metri sul livello del mare e crescono su terreni sabbiosi con un’elevata concentrazione di calcare. Dopo la raccolta, le uve sono fermentate separatamente in serbatoi di acciaio inox. La fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox. Dopo la fermentazione malolattica e un breve passaggio in barrique francesi, a seconda delle caratteristiche dell’annata il vino resta in serbatoi di acciaio inox fino all’imbottigliamento.
Bodegas Atalaya è un progetto della famiglia Gil, che si è associata alla famiglia López de El Pilar de la Horadada, che si trova nell’est della provincia Albacete. La prima annata è stata raccolta nel 2007. Da allora sono stati compiuti molti progressi per quanto riguarda gli impianti e la ricerca per la produzione dei vitigni Monastrell e Garnacha Tintonera, che oggi rispecchiano il carattere e la personalità del territorio.
- Tipo di vino:
- vino rosso
- Annata*:
- 2023
- Volume:
- 75cl
- Regione:
- Almansa DO
- Marca:
- Laya
- Paese:
- Spagna
- Vitigno:
- Garnacha Tintorera, Monastrell
- Bottiglia:
- Standard
- Gradazione alcolica:
%14
- Informazioni allergie:
- Contiene solfiti
- Produttore:
- Bodegas Atalaya
- Si accompagna a:
- Ideale con piatti di riso con selvaggina e carne al miele, verdure stufate, funghi, selvaggina e pollo, vari sformati, pesce e frutti di mare in salsa, formaggi affumicati, saporiti ed erborinati e carne rossa e bianca alla griglia.
- Temperatura di servizio:
°C15 °C18
- Nota di degustazione:
- Un vino particolare che unisce complessità, struttura ed eleganza. Rosso ciliegia intenso. Elegante, fresco e complesso al naso; emergono note di frutti maturi e floreali. Piacevole e fresco al palato, è equilibrato e presenta tannini dolci; risulta giovane, morbido e avvolgente, con un passaggio in bocca interessante e originale e un lungo finale.
- Imballaggio:
- cartone da 6 bottiglie
- Distinzione:
- 94 punti Robert Parker per l'annata 2019
- Vinificazione:
- Affinamento di 4 mesi in barriques francesi.
- *Informazioni annata:
- Si riservano cambiamenti di annata