Classico e potente Barolo della casa di Paolo Contern, il Riva del Bric è una delizia a tutto tondo. Nel bicchiere si presenta con un colore rosso rubino intenso e scuro. Il naso è sedotto da intensi aromi di frutta rossa e scura matura. Al palato, questo vino rosso ha una consistenza meravigliosamente cremosa e una struttura vellutata, senza perdere la sua vivace freschezza. Il finale di questo Barolo persiste a lungo e piacevolmente in bocca e completa perfettamente l'esperienza gustativa. Per questo potente vino monovitigno piemontese sono state utilizzate solo uve di altissima qualità. Dopo la raccolta manuale, le uve sono state lavorate con cura. La fermentazione è avvenuta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo la fermentazione, il vino è maturato per diversi mesi sulle fecce fini.
Questo potente Barolo è un ottimo accompagnamento per piatti a base di carne, formaggi stagionati, pizza e pasta con salse scure.
- Tipo di vino:
- vino rosso
- Annata*:
- 2020
- Volume:
- 75cl
- Regione:
- Barolo DOCG
- Paese:
- Italia
- Vitigno:
- Nebbiolo
- Gradazione alcolica:
%15
- Informazioni allergie:
- Contiene solfiti
- Produttore:
- Paolo Conterno
- Si accompagna a:
Piatti a base di carne, formaggi stagionati, pizza, pasta con sughi scuri
- Temperatura di servizio:
°C16 °C18
- Nota di degustazione:
Nel bicchiere il vino si presenta con un colore rosso rubino intenso e scuro. Al naso si percepiscono intensi aromi di prugne mature, more, ribes e mirtilli. Al palato, il potente Barolo Riva del Bric ha una consistenza meravigliosamente cremosa. La moderata acidità del frutto gli conferisce una struttura gentile, quasi vellutata, senza perdere la sua vivace freschezza. Il finale di questo vino piemontese persiste a lungo e piacevolmente in bocca.
- Imballaggio:
- Bottiglia singola
- Distinzione:
James Suckling 92 punti
- Vinificazione:
Per questo Barolo monovitigno eccezionalmente potente sono state raccolte solo uve di alta qualità. Dopo la raccolta manuale, le uve vengono portate in cantina, dove vengono selezionate e lavorate con cura. La fermentazione è avvenuta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo la fermentazione, il vino è maturato per diversi mesi sulle fecce fini prima di essere svinato.
- *Informazioni annata:
- Si riservano cambiamenti di annata