Testa di pagina

Navigazione principale

Per Aldegheri Valpolicella Ripasso Classico Superiore le uve sono raccolte esclusivamente a mano. Vengono diraspate e pigiate in cantina. Il processo di fermentazione ha luogo a temperatura controllata in contenitori appositi. Come il suo nome suggerisce, il vino è prodotto con il metodo Ripasso, che prevede una rifermentazione su vinacce di Recioto e Amarone. Ripasso significa letteralmente “nuovo passaggio”. Questo processo viene avviato d’inverno. Così il vino ottiene forza, un gusto autentico e intensità. In primavera il vino viene travasato in grandi botti di legno, dove matura. Successivamente, riposa in bottiglia per svariati mesi. Valpolicella è un territorio del Veneto composto da quattro valli. È celebre per la produzione di vini estivi leggeri e piacevoli, con un sentore di noci, che si possono gustare poco dopo la raccolta. Qui, dal 1956, la famiglia Aldegheri è costantemente impegnata a migliorare e perfezionare lo sviluppo e il processo di produzione dei propri vini. Nel corso degli anni, l'impresa di famiglia è riuscita a produrre vini di altissimo standard qualitativo.
Tipo di vino:
  • vino rosso
Annata*:
  • 2021
Volume:
  • 75cl
Regione:
  • Valpolicella Ripasso Sup. DOC
Marca:
  • Aldegheri
Paese:
  • Italia
Vitigno:
  • Corvina, Rondinella
Bottiglia:
  • Standard
Gradazione alcolica:
  • 14
    %
Produttore:
  • Aldegheri
Si accompagna a:
  • Carni rosse, selvaggina, arrosto in salsa e pasta.
Temperatura di servizio:
  • 17
    °C
  • 18
    °C
Nota di degustazione:
  • Meno forte dell’Amarone. Al naso presenta aromi di prugne essiccate, amarene ed erbe. Al palato è aromatico, armonico, con tannini ben integrati.
Imballaggio:
  • cartone da 6 bottiglie
Vinificazione:
  • Affinamento in grandi botti di legno e vari mesi in bottiglia.
*Informazioni annata:
  • Si riservano cambiamenti di annata