Nel 1981 gli svizzeri Brigitte e Bruno Widmer acquistano la tenuta abbandonata Brancaia nel cuore del Chianti Classico. La lOro costante strategia di qualità e il lOro stile moderno ed entusiasmante hanno fatto di Brancaia una delle migliori aziende vinicole toscane. Oggi Brancaia è una delle cantine di punta della Toscana. I vini esclusivi si trovano regolarmente ai primi posti nelle degustazioni e sono molto apprezzati dalla critica enologica internazionale.
- Tipo di vino:
- vino rosso
- Annata*:
- 2022
- Volume:
- 75cl
- Regione:
- Toscana IGP
- Marca:
- Brancaia
- Paese:
- Italia
- Vitigno:
- Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot
- Bottiglia:
- Standard
- Gradazione alcolica:
%13
- Informazioni allergie:
- Contiene solfiti
- Produttore:
- Brancaia
- Si accompagna a:
- carne rossa, anatra, agnello, selvaggina, formaggi stagionati
- Temperatura di servizio:
°C16 °C18
- Nota di degustazione:
- Al naso: mirtilli, ciliegie, prugne, cassis, incenso, caffè, toast, cannella, pepe, sottobosco e violaAl palato: carnoso, succoso, vellutato, speziato fine, fruttato, molto elegante, mostra finezza, incredibilmente affascinante, abboccato e di lunga persistenza
- Imballaggio:
- cartone da 6 bottiglie
- Distinzione:
- 93 punti James Suckling per l'annata 2017
- Vinificazione:
- La base proviene dalle tre aziende vinicole: Brancaia (Castellina), Poppi (Radda) e Brancaia in Maremma (Grosseto). Il vino è stato affinato per circa 12 mesi in tonneaux francesi (500 litri).
- *Informazioni annata:
- Si riservano cambiamenti di annata
PRODOTTI SIMILI
CHF 14.90
PCC: CHF 17.90
CHF 89.40 / 6 Pezzo
CHF 1.99 / Deziliter