Testa di pagina

Navigazione principale

La Puglia è un territorio per metà collinare e per metà pianeggiante. Il Gargano, un promontorio, è costituito principalmente da rocce calcaree ed eruttive. Quasi ovunque in Puglia si produce vino, che non è solo una risorsa economica, ma anche un legame con la tradizione e la cultura di questi luoghi. La produzione vinicola pugliese è favorita anche dal clima e dal sole che il paese riceve durante l'anno.Tutte le uve vengono raccolte a mano nelle prime ore del mattino, quando l'alba non si è ancora levata, per preservare la massima complessità aromatica. Tutte le uve vengono immediatamente portate in cantina, dove sono affidate alle mani esperte degli enologi, che si occupano della vinificazione, dell'affinamento e dell'imbottigliamento.Questo vino è vinoso, speziato e fruttato con note di piccoli frutti neri. Di media struttura, vellutato, con un ottimo equilibrio tra freschezza e sensazioni pseudocaloriche, e un finale lungo e sapido.
Tipo di vino:
  • vino rosso
Annata*:
  • 2018
Volume:
  • 75cl
Regione:
  • Puglia IGP
Marca:
  • I Muri
Paese:
  • Italia
Vitigno:
  • Negroamaro
Bottiglia:
  • Standard
Gradazione alcolica:
  • 13
    %
Informazioni allergie:
  • Contiene solfiti
Produttore:
  • Vigneti del Salento
Si accompagna a:
  • perfetto con la pasta, zucchine e melanzane fritte o con formaggi mediamente stagionati
Temperatura di servizio:
  • 16
    °C
  • 18
    °C
Nota di degustazione:
  • Colore: rosso ruubino con accenti violettiAl naso: aromi intensi  di vari frutti e ribes neriAl palato: vellutato e gustoso, buon equilibrio tra asprezza e frutto, finale molto lungo
Imballaggio:
  • cartone da 6 bottiglie
Distinzione:
  • medaglia d'oro Mundus Vini medaglia d'oro Berlinger Wein Trophy
Vinificazione:
  • Diraspatura delle uve, macerazione a temperatura controllata per 8-10 giorni con rimontaggiperiodici. Fermentazione malolattica in acciaio inox. Affinamento in botti di rovere americano efrancese per 4-5 mesi. 
*Informazioni annata:
  • Si riservano cambiamenti di annata