La ricca storia di Orma si trova nelle profondità dei vigneti rustici di Bolgheri, una piccola regione in provincia di Livorno rinomata per i suoi vini. Bolgheri ha colline in leggera pendenza e un terreno profondo che è in gran parte composto da ciottoli e argilla, con pochissima sabbia. Il vicino Mar Mediterraneo modera il calore proveniente dall'entroterra, rinfresca le estati e addolcisce i freddi inverni. Solo poche migliaia di bottiglie di questo vino magistrale vengono prodotte ogni anno da 7 ettari di vigneti. Nonostante l'elevata richiesta, l'enologo Antonio Moretti non sta aumentando la produzione.
Un vino molto pregiato che mostra un'innegabile finezza.
- Tipo di vino:
- vino rosso
- Annata*:
- 2022
- Volume:
- 150cl
- Regione:
- Toscana IGP
- Marca:
- Orma
- Paese:
- Italia
- Vitigno:
- Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
- Gradazione alcolica:
%15
- Informazioni allergie:
- Contiene solfiti
- Produttore:
- Podere Orma
- Si accompagna a:
Cacciagione, arrosti, carne forte
- Temperatura di servizio:
°C18 °C20
- Nota di degustazione:
Colore rosso violaceo con sentori di viola, ricco bouquet di frutti di bosco intensi, spezie e note di tabacco. In bocca è vellutato.
- Imballaggio:
- Bottiglia singola in cassa di legno
- Distinzione:
95 punti James Suckling per l'annata 2016
- Vinificazione:
Macerazione a temperatura controllata per 10 giorni. 14 mesi in barrique francesi.
- *Informazioni annata:
- Si riservano cambiamenti di annata