Testa di pagina

Navigazione principale

Questo vino rosso è ottenuto da uve Sangiovese che crescono nei vigneti di proprietà dell’azienda. Uno studio di zonazione effettuato nel 1980 ha identificato queste parcelle come particolarmente vocate. I terreni si trovano su sedimenti continentali rossastri e argillosi con una notevole presenza di sassi e ciottoli. Il luogo ideale per la coltivazione del Sangiovese. Dopo la vendemmia le uve sono state trasportate in cantina, dove sono state innanzitutto lavorate e poi fermentate a una temperatura controllata di 25-30°C in serbatoi di acciaio inox. Infine il vino ha maturato per due anni in barrique francesi. La cantina Banfi venne fondata nel 1978 dai fratelli John e Harry Mariani. Fin dall’inizio entrambi avevano il chiaro obiettivo di produrre vini di qualità eccellente e ci sono riusciti con l’aiuto dell’enologo Ezio Rivella, un membro dell’élite italiana della viticoltura. L’azienda vinicola di famiglia dà molta importanza alla sostenibilità in tutti i processi di produzione.
Tipo di vino:
  • vino rosso
Annata*:
  • 2017
Volume:
  • 75cl
Regione:
  • Brunello di Montalcino DOCG
Marca:
  • Poggio alle Mura
Paese:
  • Italia
Vitigno:
  • Sangiovese
Bottiglia:
  • Standard
Gradazione alcolica:
  • 15
    %
Informazioni allergie:
  • Contiene solfiti
Produttore:
  • Castello Banfi
Si accompagna a:
  • Perfetto come vino da meditazione, con piatti succosi e formaggio maturo.
Temperatura di servizio:
  • 16
    °C
  • 18
    °C
Nota di degustazione:
  • Colore rosso rubino intenso. Il bouquet è dolce e complesso con sentori di confettura di more, tabacco e spezie. Al palato il vino è dotato di una struttura equilibrata e morbida e regala un persistenza lunga.
Imballaggio:
  • cartone da 6 bottiglie
Vinificazione:
  • Affinamento di 24 mesi in botti di rovere francese.
*Informazioni annata:
  • Si riservano cambiamenti di annata