Vigne Vecchie Negroamaro
Panoramica del prodotto
Art. n.
211598
Nessuna recensione
|
-88%
CHF 3.45
PCC: CHF 29.90
CHF 20.70 / 6 Pezzo
CHF 0.46 / Deziliter
Non disponibile
Ordinabile solo in unità di 6 Pezzo
Vigne Vecchie Negroamaro
CHF 3.45
PCC: CHF 29.90
L’uva utilizzata per Vigne Vecchie Negroamaro proviene solo da viti di lunga data ed è raccolta a mano dopo una leggera surmaturazione. Seguono una macerazione a freddo a 0°C per 4-5 giorni e un’ulteriore fermentazione sulle fecce per 10-12 giorni a temperatura controllata di 21-22°C. L’affinamento dura poi 12 mesi in botti di rovere francese.Il risultato è un vino rosso robusto che stupisce, con tannini morbidi e vellutati. Un Negroamaro grandioso!La Puglia è una regione vinicola collinare nel sud d’Italia ed è il tallone dello “Stivale”. Questa zona è esposta all'influenza del mare Adriatico. È una regione fertile, ma anche calda e secca.Il clima particolare con la vicinanza del Mar Mediterraneo, il terreno fertile, ma soprattutto le uve speciali, come Negroamaro, Primitivo e Verdeca, rendono la Puglia una zona vinicola particolare.
- Tipo di vino:
- vino rosso
- Annata*:
- 2014
- Volume:
- 75cl
- Regione:
- Puglia IGP
- Marca:
- Vigne Vecchie
- Paese:
- Italia
- Vitigno:
- Negroamaro
- Bottiglia:
- Standard
- Gradazione alcolica:
%13
- Informazioni allergie:
- Contiene solfiti
- Produttore:
- Vigneti del Salento
- Si accompagna a:
- sughi speziati, coscia di capriolo, arrosto di selvaggina, formaggi stagionati
- Temperatura di servizio:
°C16 °C18
- Nota di degustazione:
- Nel bicchiere risulta di un rosso rubino intenso, con riflessi rosso granato. Al naso, aroma complesso con note speziate di tabacco, cuoio e sentori di frutti di bosco. Al palato è ricco e robusto, con tannini vellutati ben sviluppati e una persistenza piena.
- Imballaggio:
- cartone da 6 bottiglie
- Distinzione:
- 96 punti Luca Maroni Medaglia d’argento Berliner Wine Trophy
- Vinificazione:
- Affinamento di 12 mesi in botti di rovere francese
- *Informazioni annata:
- Si riservano cambiamenti di annata