Un sussurro, un’alchimia, un linguaggio segreto del mondo reso visibile attraverso questo vino dalle qualità eccezionali. Dopo un’attenta ricerca dei migliori vitigni che crescono nella zona sud-orientale del Garda, questo vino è unico per armonia e versatilità e ha un gusto piacevole. Si ottiene dai vitigni Garganega, Trebbiano Toscano, Friulano, Malvasia, Riesling italiano, Cortese (o Fernanda) e Chardonnay. I vigneti delle uve prodotte si trovano a sud-est del bacino morenico del Lago di Garda e la loro età media è di circa 30 anni.
Il processo di vinificazione inizia non appena le uve arrivano in cantina. La pigiatura con il rullo è seguita da una macerazione a freddo sulle bucce, che contribuisce a esaltare il bouquet e a caratterizzare le varietà. Il mosto ottenuto viene fatto fermentare a una temperatura controllata di 16 °C. Viene poi conservato in serbatoi di acciaio fino alla completa purificazione del bouquet; quindi, è pronto da bere.
- Tipo di vino:
- vino bianco
- Annata*:
- 2022
- Volume:
- 75cl
- Regione:
- Custoza DOC
- Marca:
- Aldegheri
- Paese:
- Italia
- Vitigno:
- Chardonnay, Malvasia, Cortese, Garganega, Friulano, Trebbiano Toscano, Riesling italiano
- Gradazione alcolica:
%12
- Informazioni allergie:
- Contiene solfiti
- Produttore:
- Aldegheri
- Si accompagna a:
- aperitivo, ma è anche un vino a tutto pasto, particolarmente indicato per antipasti, pesce e primi piatti di vario genere.
- Temperatura di servizio:
°C10 °C12
- Nota di degustazione:
- il suo profumo di fiori di campo e mele di tipo Renetta è delicato e molto piacevole. Note minerali con un sapore pieno ed elegante.
- Imballaggio:
- cartone da 6 bottiglie
- Vinificazione:
- affinamento in serbatoi di acciaio inox.
- *Informazioni annata:
- Si riservano cambiamenti di annata