Testa di pagina

Navigazione principale

Barrua Isola dei Nuraghi IGT 75 cl

Panoramica del prodotto

Art. n.

211456

-27%
Popolare
Italien
Distinzione vino

CHF 25.95

PCC: CHF 36.00

CHF 155.70 / 6 Pezzo

CHF 3.46 / Deziliter

check

Disponibile

Ordinabile solo in unità di 6 Pezzo

I vigneti di Agripunica si trovano nell'entroterra! L'angolo sud-occidentale della Sardegna è un ambiente quasi perfetto per le caratteristiche climatiche calde dei vitigni di Carignano. Gli inverni sono miti e le estati calde e secche, con temperature talvolta alimentate da forti venti scirocco-africani sul Mar di Sardegna. L'eccezionale media di sette ore di sole al giorno permette ai frutti di raggiungere un grado di maturazione tale da far iniziare la polimerizzazione dei tannini dell'acino quando questo è ancora sulla vite. Inoltre, la meravigliosa influenza del mare regola l'estrema calura estiva e stabilizza il clima.
Tipo di vino:
  • vino rosso
Annata*:
  • 2020
Volume:
  • 75cl
Regione:
  • Isola dei Nuraghi IGP
Marca:
  • Barrua
Paese:
  • Italia
Vitigno:
  • Cabernet Sauvginon, Merlot, Carignano
Bottiglia:
  • Standard
Gradazione alcolica:
  • 15
    %
Informazioni allergie:
  • Contiene solfiti
Produttore:
  • Agricola Punica
Si accompagna a:
  • Bistecca di vitello, gigot di agnello, piatti di selvaggina, carne alla griglia con o senza salsa
Temperatura di servizio:
  • 17
    °C
  • 18
    °C
Nota di degustazione:
  • Colore rosso rubino denso e profondo, quasi scuro, con sottili riflessi violacei. Attacco elegante, non invadente. Aromi di frutti rossi e neri, spiccato sapore di ciliegia, spezie secche, menta secca. Molto armonico con tannini ben integrati e acidità adeguata, persistente, finale lungo, durevole.
Imballaggio:
  • Cartone da 6
Distinzione:
  • Vintage 2020

    Wine Spectator 93 punti

Vinificazione:
  • Le uve vengono raccolte a mano a maturazione ottimale. La fermentazione avviene a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox. Dopo la fermentazione malolattica, il vino matura per dodici mesi in botti di rovere francese, in parte nuove e in parte usate. Seguono dodici mesi di affinamento in bottiglia.
*Informazioni annata:
  • Si riservano cambiamenti di annata